Categories: PoliticaRavenna

Autonomia differenziata. De Pascale contro la regionalizzazione dei Vigili del Fuoco

Anche de Pascale interviene sull’autonomia differenziata e su su quanto prospettato dall’assessore alla Protezione Civile e Ambiente del Veneto Gianpaolo Bottacin con la recente approvazione del Ddl Autonomia.

«Il Veneto chiede la regionalizzazione dei Vigili del Fuoco. Porta a questo l’autonomia differenziata? Il ministro Piantedosi smentisca immediatamente. – dichiara il Sindaco de Pascale – Un anno fa se non ci fosse stato il corpo dei Vigili del Fuoco con procedure e attrezzature univoche in tutta Italia avremmo vissuto una vera e propria “Caporetto” in Romagna.»

Il sindaco ha voluto ricordare i 40.000 uomini giunti da tutta Italia tra giugno e agosto 2023,  gli oltre 25.000 interventi di soccorso, 36.000 mezzi impiegati, oltre 9000 salvataggi: numeri impressionanti, e dietro ai numeri organizzazione ed efficienza che dipendono da procedure nazionali consolidate e omogenee in tutta Italia.

«La comunità ravennate non dimentica: per questo ha conferito la Cittadinanza onoraria all’ingegner Carlo Dall’Oppio, Capo del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, e non smetterà mai di ringraziare  i Vigili del fuoco che, – prosegue il Sindaco – insieme alle altre forze di intervento e alla Protezione civile, hanno gestito l’emergenza con professionalità, impegno e abnegazione garantendo la sicurezza alle nostre comunità. Non riesco davvero a capire quale sarebbe il vantaggio di smembrare questa grande eccellenza che il mondo ci invidia per creare 20 piccoli corpi regionali»,

Leggi anche: Fino a 6mila euro per i beni mobili. De Pascale: «Insufficienti, bisogna aumentare il massimale»

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago