Categories: Cronaca

Atersir: 64 milioni di euro di investimento per la rete fognaria e di acquedotto a Ravenna

Atersir, Agenzia territoriale dell’Emilia Romagna per i servizi idrici e rifiuti, ha approvato 64 milioni di euro di investimento sul bacino di Ravenna per adeguamenti della rete fognaria e di acquedotto, nuove reti e studi di fattibilità per aumentare la qualità del servizio idrico. Fra le novità più rilevanti si segnalano in particolare: la separazione della rete fognaria Scolo Consortile a Brignani Morto a Cotignola, la separazione della rete fognaria tra Scolo Consortile e Rio Barbiano a Solarolo, il risanamento e adeguamento del sistema fognario in Via Goldoni a Lugo, l’adeguamento e nuova vasca di equalizzazione al depuratore di Cervia. In programma anche la realizzazione della rete acquedottistica in via Correcchio e la separazione delle reti fognarie in via Moro a Conselice, la realizzazione di una vasca di prima pioggia a Faenza, uno studio di fattibilità per il soddisfacimento dei fabbisogni idrici del sistema acquedottistico afferente al potabilizzatore Brunori (Opere pluricomunali).

 

 

«In un contesto come quello attuale che muta continuamente – afferma Marialuisa Campani, responsabile del Servizio Idrico Integrato di Atersir – anche per dinamiche di prezzi e modalità di approvvigionamento delle materie prime, è necessaria una pianificazione dinamica e adattativa degli interventi che consenta di rispondere alle esigenze dei territori in tempi per quanto possibile contenuti. Da ciò deriva l’aggiornamento del Piano degli Interventi del territorio della Provincia di Ravenna che evidenzia la particolare attenzione che Atersir ha nella pianificazione delle attività dei gestori. Un sentito ringraziamento va alle amministrazioni comunali che con il loro fattivo contributo ci hanno consentito di predisporre un piano attento alle esigenze dei territori».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago