Tutto è pronto per accogliere i 113 migranti, grazie a un dispiegamento di almeno 300 persone tra forze dell’ordine e volontari delle varie realtà preposte all’accoglienza. Ieri, durante l’ultima riunione sul posto, il prefetto Castrese De Rosa ha reso noto le modalità di sbarco e tutte le operazioni necessarie prima dello smistamento dei migranti nelle varie città della regione.
Prima dello sbarco, a salire sulla Ocean Viking saranno i medici della sanità marittima e del 118 per un primo screening sulle condizioni dei passeggeri. Poi i migranti scenderanno dalla nave nel seguente ordine: prima i minorenni, fra cui i 35 non accompagnati che resteranno temporaneamente a Ravenna, poi le donne incinta e non e in ultimo gli uomini. Tutti saranno subito sottoposti al tampone Covid-19 per suddividere gli eventuali positivi dai negativi, poi sarà la volta di un secondo screening sanitario.
A questo punto i migranti potranno ricevere un pasto caldo dai volontari di Caritas Croce Rossa in un’apposita area della tensostruttura allestita per l’occasione. In ultimo, sono previsti gli accertamenti di polizia con fotosegnalazione. Per proseguire il percorso è necessario non avere pendenze giudiziarie.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul