Componente di varie band, già corista di Laura Pausini, voce poliedrica e potentissima, domani, venerdì 9 agosto, ore 22, a Spiagge Soul arriva la cantante Ariane Diakite, che assieme a King Frisko portano al La Plage di Lido Adriano un carico di Black music. Forlivese d’adozione, la musicista vanta studi approfonditi di canto e tecnica e oggi partecipa a diversi progetti sia in studio che live.
Prosegue così la 16esima edizione del festival che fino al 1° settembre porta 30 concerti nelle piazze, nelle strade e negli stabilimenti balneari della Riviera adriatica, organizzato dall’Associazione culturale Blues Eye con la compartecipazione del Comune di Ravenna e il sostegno della Regione Emilia-Romagna, di Apt Servizi e di Romagna Acque.
Ariane Salimata Diakite nasce a Palermo nel 1995 e si diploma al liceo classico linguistico di Forlì nel 2013. Dall’età di 13 anni inizia lo studio della tecnica vocale al liceo musicale Angelo Masini di Forlì sotto la supervisione della maestra Cala Catina e nello stesso periodo segue vari workshop relativi ai generi blues e jazz e all’approfondimento dello strumento voce con Luisa Cottifogli, partecipando inoltre a numerosi concorsi. Nel 2010 partecipa al festival di Castrocaro e si posiziona terza.
Nel 2015 segue il corso sperimentale di Pancafit collegata alla logopedia svolta dal professore Fussi per lo sviluppo e il miglioramento dell’estensione ed emissione vocale. Dal 2013 al 2017 partecipa come corista ai due tour mondiali di Laura Pausini “The Greatest Hits World Tour 2013-2014” e “Simili/Similares World Tour 2016-2017”. Dal 2017 è voce leader del gruppo “Cucchia Ensemble”, progetto prettamente funky di Andrea Innesto (sax per Vasco Rossi).
Dal 2015 segue lezioni private con la maestra La Verne Jackson con cui approfondisce la tecnica e lo studio della Black music. Dal 2020 è voce leader del gruppo Kola Beat Band. Ad oggi svolge inoltre il lavoro di corista da studio e performer per convention. Ad accompagnarla alla chitarra Francesco “King Frisko” Plazzi, chitarrista poliedrico attivo sulla scena musicale internazionale da oltre due decenni e ideatore e direttore artistico di Spiagge Soul.
Spiagge Soul prosegue col progetto tropical-cantautorale di Tai Paz (11 agosto) e The Bonebreakers (14 agosto). Passato Ferragosto, il festival si avvia alla conclusione con lo spettacolo tecno-tribale di Black Bombo e i Funkincasa (18 agosto), seguiti dallo spettacolo in solitaria, “SuperEgo”, di Carlo Poddighe (21 agosto). Chiude il festival il francese Sandro Joyeux mercoledì 28 agosto, cui segue il 1° settembre il recupero di uno dei concerti di anteprima saltato per maltempo, con Luca Bright & The Crash.
Per info e aggiornamenti sul programma: www.spiaggesoul.it – Facebook “Spiagge Soul Festival” – Instagram: instagram.com/spiaggesoul/
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul