Categories: Formazione e lavoro

Ravenna: si aprono le iscrizioni ai nidi d’infanzia comunali, anno 2022/2023

Da domani 18 marzo, si aprono le iscrizioni ai nidi d’infanzia comunali, convenzionati e allo spazio bambini, per l’anno scolastico 2022/2023, per i bambini nati negli anni 2020, 2021 e 2022 (nati fino al 9 aprile 2022 compreso). Le domande potranno essere inviate entro lunedì 11 aprile.
I requisiti dichiarati devono essere posseduti alla data del 17 marzo 2022, giorno antecedente la data di apertura del bando.L’iscrizione ai nidi d’infanzia comunali avviene esclusivamente in modalità on-line. La domanda va compilata direttamente sul sito nella sezione “Servizi online”, dove il genitore dichiarante deve accedere con la propria identità digitale. Dopo la compilazione e l’inoltro della domanda di iscrizione è possibile stampare copia della domanda che riporta il numero di ricevuta indispensabile per la consultazione della graduatoria. Una volta inoltrata, la domanda non può più essere modificata, eventuali modifiche o integrazioni dovranno essere comunicate, entro la data di scadenza del bando, via e-mail all’indirizzo ufficioiscrizioni@comune.ra.it oppure tramite fax al numero 0544-546090, allegando in entrambi i casi copia del documento di identità del dichiarante.Per qualsiasi chiarimento o difficoltà sulla compilazione della domanda e sull’utilizzo della procedura on-line, dal 18 marzo 2022 all’ 11 aprile 2022, sarà attivo un servizio di help desk che risponde ai numeri 0544-482376 – 485408 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11 e all’indirizzo e-mail ufficioiscrizioni@comune.ra.itInoltre, solo per le famiglie che non dispongano di mezzi propri, è attiva una postazione assistita allo Sportello polifunzionale di viale Berlinguer 68. Per usufruire di questo servizio è necessario prendere appuntamento telefonando ai numeri 0544-482232 e 482394 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11. Per accedere allo Sportello polifunzionale occorre esibire il Green Pass.Inoltre, le famiglie che necessitano di informazioni in lingua, possono rivolgersi alla Casa delle culture, in piazza Medaglie d’Oro 4, dal lunedì al venerdì dalle ore 09 alle ore 12, il martedì e il giovedì dalle ore 14 alle ore 16.30 e il sabato dalle ore 09 alle ore 11, dove è possibile effettuare anche l’iscrizione online. Per usufruire del servizio occorre fissare un appuntamento telefonando al numero 0544-591876 oppure al numero 3319342223. Per accedere alla Casa delle culture occorre esibire il Green Pass.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago