Apre a Ravenna Starshop. La proprietaria Federica Macrì «Dalla passione per il fumetto al lavoro»

Apre ufficialmente i battenti da oggi pomeriggio, 7 marzo, la nuova fumetteria del centro storico: Starshop, in via antica Zecca 17. La proprietaria è una giovane 29enne Federica Macrì, di origini calabresi e trasferita a Ravenna per laurearsi in valorizzazione dei beni culturali.

«Ho scelto Ravenna perchè mi ci sono affezionata – Spiega Macrì – mi sono trasferita qui per studiare e ho deciso che questa sarebbe diventata la mia nuova casa.»

Federica è appassionata di fumetti e manga fin da piccola: «Ho iniziato da bambina a comprare i fumetti nelle edicole allargando sempre di più la mia libreria – continua la giovane proprietaria – e ho sempre frequentato negozi comics e fiere del fumetto, ho pensato che quella poteva diventare la mia strada nel mondo del lavoro.»

Il negozio fa parte di una delle più grandi catene Italiane di distribuzione del fumetto, nata negli anni ’80 e che ad oggi conta più di 500 negozi e con 15 punti vendita diretti, dedicati a manga, gadget, giochi e oggettistica per i fan del mondo del fumetto: «Non avevo esperienza di marketing quindi inizialmente non è stato facile – spiega Macrì – l’azienda è stata molto presente e mi ha seguito passo passo nella burocrazia e in tutte le esigenze di apertura del negozio. Inizialmente faticoso ma, quando vedi il risultato, la soddisfazione paga»

Cresciuta a pane e libri porto il mio amore per la lettura su carta. Parlo di opere letterarie da scoprire e di cultura in ogni sua forma. Riduco a 10 ogni vostra domanda o curiosità. Per Più notizie mi occupo delle rubriche letterarie e delle bellezze del territorio.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago