Categories: CronacaRavenna

Apre a maggio il Camping di Lido di Classe. Matteo Arrigoni: «Siamo felici, l’anno prossimo avremo anche le case mobili»

Dopo ben sei anni di chiusura, è quasi tutto ultimato per la riapertura del Camping di Lido di Classe. Il nuovo gestore, il 22 enne Matteo Arrigoni originario di Forlimpopoli, è pronto per spalancare le porte del campeggio da sempre meta prediletta di tanti turisti provenienti da ogni parte d’Italia, ma anche dall’estero, come alcune famiglie tedesche.

Un risultato importante se si considerano le numerose vicissitudini del camping, iniziate nel febbraio 2017 quando i carabinieri forestali hanno revocato la concessione dell’allora gestore per abusi edilizi. Dopo la rimozione delle strutture fisse dell’area, una coppia di modenesi si aggiudica il bando nel 2018. Ma i lavori non sono mai partiti e la società fallisce alla fine del 2021. Ed è allora che si fa avanti la famiglia Arrigoni con un altro bando ma, per questioni legate ai requisiti, tutto viene di nuovo bloccato. Decisivo è stato il ricorso al Tar, poi vinto, che ha consentito di avere finalmente le chiavi del camping.

«La data di apertura ancora non è stata fissata perché a livello burocratico abbiamo sistemato tutto, ma sul piano amministrativo c’è stato un piccolo rallentamento. Conto di aprire per i primi di maggio, ma se dovessimo finire tutti i lavori prima del dovuto, penserei anche di anticipare la data in aprile, ovviamente dopo Pasqua», dichiara Arrigoni che, seppur molto giovane, ha già avuto esperienze di gestioni di locali pubblici insieme ai suoi familiari e quindi è piuttosto preparato e pronto anche per questa nuova esperienza.

Nell’area interessata si è provveduto già a potare, sono stati messi a posto quasi tutti i pozzetti, l’impianto elettrico è quasi ultimato, quindi il grosso dei lavori è alle spalle, mancano solo pochi servizi da sbrigare, come il montaggio dei bagni, che non richiede molto tempo.

«Ho curato personalmente il sito del camping – aggiunge Arrigoni – sul quale è possibile visionare i prezzi che variano a seconda delle settimane in cui si intende venire per la vacanza. Ma comunque siamo in linea con i prezzi standard del settore per l’anno 2023. In più, da quest’anno, ci saranno delle novità all’interno del campeggio. Innanzitutto, c’è stata la messa in sicurezza delle aree verdi, quindi, degli alberi, che potevano essere pericolosi. Poi abbiamo sistemato le docce con acqua calda e porteremo la spesa direttamente in piazzola».

Guardando al futuro le idee non mancano per rendere il camping sempre più moderno e competitivo. Per esempio, l’anno prossimo saranno aggiunte case mobili che la società Arrigoni vende o affitta. Inoltre, nello storico ristorante dell’ex camping Bisanzio, dove quest’anno sarà aperta una rosticceria, nel 2024 sorgeranno nuovi servizi, come quello di lavanderia, baby room, e tanto altro ancora.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago