Categories: AltroRavenna

Appuntamento in Classense per ricordare Alba Maria Orselli

Domani, venerdì 31 marzo alle 17 nella Sala Dantesca della Biblioteca Classense, si terrà l’incontro “Per Alba Maria Orselli. Ricerche scientifiche e attività didattiche”.

A 9 mesi dalla sua scomparsa, l’Istituzione Biblioteca Classense e il Soroptimist International d’Italia – Club di Ravenna ricordano la grande studiosa, già membro del Consiglio d’Amministrazione dell’Istituzione e socia del sodalizio.

Dopo i saluti istituzionali interverranno Antonio Rocco Carile, professore emerito dell’Università di Bologna, Luigi Canetti, direttore del Dipartimento di Beni Culturali della stessa università, Fulvia Missiroli, consigliera d’amministrazione dell’Istituzione Biblioteca Classense, infine Claudia Foschini e Benedetto Gugliotta, allievi della studiosa.

Professoressa ordinaria di Storia del cristianesimo antico nell’Università di Bologna, Alba Maria Orselli è stata la maggiore specialista nel campo della ricerca agiografica e della Tarda Antichità. Allieva di Eugenio Dupré Theseider, ha innovato gli studi nel campo della mentalità religiosa dal Tardo antico al basso Medioevo, occupandosi, in questo lasso cronologico, di santi e patroni cittadini, di monachesimo, di modelli di santità e santi militari, di immaginario religioso e del rapporto con il sacro attraverso i simboli. Insieme ad Antonio Rocco Carile è stata ispiratrice e animatrice della nuova sede ravennate dell’Università di Bologna, nella quale ha lasciato un segno indelebile con la sua profonda cultura e umanità, che ha ampiamente espresso anche con la sua azione nel Soroptimist International.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago