paesaggio
Il 14 marzo 2023, in occasione della giornata celebrativa dedicata al paesaggio, l’arch. Sandra Manara, direttore del Mausoleo di Teodorico e del Battistero degli Ariani (siti UNESCO di Ravenna) e responsabile
dell’Ufficio Tecnico della Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna terrà alle ore 17.30 presso il Museo Nazionale di Ravenna (v. San Vitale 17) una conferenza dal titolo “Lettura del paesaggio e opportunità di collaborazione pubblico-privato per la sua valorizzazione”.
Si parlerà del Paesaggio come bene culturale “supremo”, così come trattato dall’art. 9 della Costituzione e letto alla luce della Convenzione Europea del Paesaggio del 2000, che prevede anche il coinvolgimento del privato nelle azioni di tutela e valorizzazione.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul