Si parte alle 14.30 dalla «vecchia» piazza Monti, dove i gruppi si riempiono dei soggetti più disparati e si allineano per il «via!»: scuole, gruppi di amici, oratori, quartieri, associazioni, ogni occasione è buona per animare la festa, chi mascherato e chi no, con tanto entusiasmo lanciando coriandoli (rigorosamente di carta!), caramelle, dolciumi, gadget e pupazzetti ai partecipanti.
La sfilata si conclude in piazza Gramsci, dove l’Amministrazione comunale premierà tutti i gruppi e i partecipanti, ringraziandoli per la partecipazione, l’originalità e le novità proposte.
Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Cultura al numero 0544 866648.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul