Giovedì 18 luglio, alle 20,30, nel parco del museo Classis (via Classense, 29), Donatella Di Bella presenta “Via Mezzofanti”: è un romanzo delicato e fragile che indaga sui legami familiari e sui complicati meccanismi che li animano.
Attraverso i rapporti altalenanti dei protagonisti si sviluppa via via uno scenario collettivo ed un interagire costante di persone che imprimeranno l’uno sull’altro i segni indelebili che le storie in comune, i “pezzi di vita” determinano in tutti coloro che il coraggio di vivere, se non ce l’hanno, lo trovano.
Donatella Di Bella si occupa di salute mentale, svantaggio sociale e disabilità. Usa la scrittura come uno specchio che ridefinisce la realtà, la approfondisce e, in qualche modo, contribuisce a trasformarla.
Ingresso libero.
Punto Lettura Classe Via Classense, 29
Per informazioni: 0544-473678 o puntoletturaclasse@gmail.com
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul