FIMI Drone Camera
Arriva l’approvazione per il ripristino dell’impianto di raccolta del sale a Cervia e dei macchinari di produzione che erano rimasti coinvolti lo scorso maggio nell’alluvione. I danni subiti rappresentavano un problema ambientale per lo sversamento di sostanze inquinanti nelle aree.
Già lo scorso dicembre il Commissario Figliuolo aveva stanziato 5 milioni per la messa in sicurezza e il recupero delle Saline di Cervia attraverso la bonifica da sversamento di sostanze inquinanti e il ripristino degli impianti elettrici e termo idrico sanitario, del piazzale di lavoro, degli impianti elettrici industriali, delle cabine dello stabilimento e degli arginelli di contenimento
Per il nuovo intervento sono stati stanziati circa un milione di euro, ad occuparsi dei lavori sarà la ditta Camerani & meldolesi. Gli interventi si concentreranno su riparazione e di sostituzione di parti macchina, attività di coordinamento degli interventi, conduzione e gestione dell’impianto fino alla sua rimessa in servizio.
L’azione di recupero presenta delle difficoltà poichè riguarda una struttura degli anni ‘60. Le procedure si concentreranno sullo smontaggio e sistemazione delle parti macchina, alla revisione dei motori e dell’impianto elettrico, e di quello elettromeccanico, alla fornitura di parti nuove in sostituzione di parti ammalorate e, infine, il collaudo.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul