parcheggio
Nella seduta di martedì 10 dicembre, (per chi volesse vederla https://ravenna.consiglicloud.it/) il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la delibera “Sistemazione percorsi pedonali e ciclabili, segnaletica e cartellonistica nelle stazioni ravennati del Parco del Delta del Po – finanziato dal ministero della Cultura nell’ambito del piano nazionale interventi complementari al Pnrr – Pnc che rientrano nella missione 1 – componente 3.1 – turismo e cultura 4.0 con autorizzazione al rilascio di parere in deroga mediante procedura ex art. 20 l.r. 15/2013- cup c61b21013680001” .
L’assessore Giacomo Costantini, ha spiegato che la delibera portata in consiglio si concentra su un intervento specifico, quello del parcheggio di Punte Alberete. È stata infatti prevista una riorganizzazione degli spazi con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di visita, migliorare la fruibilità del sito e contrastare frequentazioni non interessate al valore naturalistico dell’area. Il progetto prevede il riordino di un’area parcheggio per poter alloggiare almeno 25 auto e 2 pullman.
Inoltre è prevista anche la realizzazione di tre nuovi capanni tradizionali, che sorgeranno nella porzione centrale del parco e la loro ideazione nasce dal fatto che questi fabbricati dovranno ospitare funzioni che possano garantire una fruizione culturale e turistica del parco, nonché dare supporto a tutti gli ospiti nelle attività di visita. I nuovi manufatti ospiteranno quindi: un punto di ristoro con servizi igienici accessibili sia per i dipendenti dell’esercizio commerciale che per i fruitori del parco; un centro servizi dove sarà possibile fare didattica culturale legata ai temi ambientali; una tettoia che offra riparo a chi usufruisce dell’area protetta.
Sono intervenuti nella discussione i consiglieri: Gianfilippo Nicola Rolando (Lega Salvini premier), Nadia Graziani (Pd), Alvaro Ancisi (Lista per Ravenna), Daniele Perini (Lista de Pascale).
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul