Categories: Salute e benessere

Approvata la realizzazione della Casa della comunità in Darsena

Foto: Domenico Bressan Nella seduta di martedì 8 febbraio il consiglio comunale ha approvato la delibera presentata dall’assessora al Patrimonio Federica Del Conte, relativa all’approvazione del protocollo di intesa tra Ausl Romagna e il Comune di Ravenna per la realizzazione della Casa della comunità e ospedale di comunità città di Ravenna in zona Darsena. Hanno votato a favore 21 consiglieri (Lista per Ravenna, Pd, Ravenna Coraggiosa, Lista de Pascale, Movimento 5 Stelle, Partito Repubblicano italiano), mentre 8 si sono astenuti (Fratelli d’Italia, Lega Salvini premier, La Pigna, Viva Ravenna e Forza Italia). Con questa delibera è stata approvata la bozza del protocollo d’intesa tra Ausl Romagna e Comune per la realizzazione della Casa di Comunità e la costituzione di un diritto di superficie a favore dell’Ausl. Si tratta di un passaggio obbligato per poter accedere al finanziamento veicolato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito dei canali di finanziamenti attivabili attraverso il programma europeo “Next Generation Eu”. Nel bando è esplicitato che per accedere a questi finanziamenti, gli interventi devono essere realizzati su terreni e fabbricati di cui l’Ausl disponga un titolo di proprietà entro il 28 febbraio 2022.

Dopo la maturità linguistica, è diventata dapprima guida turistica nel 1985, poi accompagnatore turistico, interprete turistico e animatore turistico lavorando in Italia e all’estero. Diplomata Esperto in Relazioni Pubbliche presso l’Accademia di Comunicazione di Milano e Laureata in Sociologia con indirizzo in Comunicazione e Mass Media presso l’Università di Urbino, ha lavorato per importanti realtà nazionali e internazionali. Ama viaggiare, perché la cultura e l'arte arricchiscono lo spirito e aprono la mente, e mostrare Ravenna ai visitatori di ogni dove condividendo il suo sapere con entusiasmo e professionalità.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago