Categories: Cultura e Spettacoli

Approda a Russi il progetto “Sciroppo di Teatro” per i bambini. Domenica in scena il 1° spettacolo

Arriva anche a RussiSciroppo di teatro”, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione che coinvolge 25 Comuni, 27 teatri, 79 spettacoli, 42 compagnie, il coinvolgimento di 167   pediatri, di 289 farmacie e di 26 parafarmacie Coop Alleanza 3.0, partner del progetto.  

 

 

In 25 comuni dell’Emilia-Romagna i bambini e le bambine dai 3 agli 11 anni insieme ai loro accompagnatori potranno recarsi negli spazi teatrali anche con un voucher fornito da medici e farmacisti e parafarmacisti che espongono la locandina dell’iniziativa e che possono quindi fornire lo “Sciroppo di teatro”. Si tratta di un libretto, impreziosito dalle illustrazioni di Matteo Pagani, nel quale è inserito anche un bugiardino che contiene le indicazioni per la somministrazione e l’assunzione di questa straordinaria medicina. Il libretto contiene tre “ricette”, cioè tre tagliandi staccabili, ognuno dei quali corrisponde a un biglietto – al prezzo di 2 euro – per ogni bambino e per ciascun accompagnatore, che potranno assistere in questo modo a 3 spettacoli di teatro ragazzi in programma nei  teatri dei Comuni che aderiscono alla rete. 

 

 

Tra i titoli presenti in questo cartellone diffuso ci sono i grandi classici del teatro per l’Infanzia, le fiabe, in versioni innovative e mai scontate, nuove drammaturgie, spettacoli di danza, teatro di figura e teatro ricco di tecnologie digitali. 

Domenica 29 gennaio alle 16 al Teatro Comunale di Russi va in scena Leo, uno sguardo bambino sul mondo di Drammatico vegetale.  

 

L’allestimento è nato in occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo Da Vinci e propone un percorso tra gioco, scienza e arte. Il mondo visto e interpretato con gli occhi curiosi di un bambino che diventa uomo e continua ad avere lo stesso sguardo bambino: così ci si immagina Leonardo da Vinci, sempre alla ricerca di ciò che non conosce, sempre con la voglia insaziabile di mettere le dita fra gli ingranaggi della vita, per capire come la vita stessa funziona. Per lui, dove non arriva l’osservazione, arriva l’immaginazione. Immaginare il futuro con occhi infantili dilata il presente, perché vedere qualcosa che non c’è ancora vuol dire averla già creata. Gioco, scienza e arte si inseguono e modellano l’uomo nuovo, l’uomo moderno. 

I prossimi appuntamenti con Sciroppo di teatro a Russi sono il 12 febbraio e il 5 marzo

Teatro Comunale di Russi, Via Cavour, 10 Russi (RA) 

Stagione teatrale 2022-2023 

www.comune.russi.ra.it    www.ater.emr.it 

 

Informazioni e biglietteria 

Orari biglietteria 

Martedì e giovedì dalle 17.30 alle 19.30 mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12 

È attiva anche la vendita on line sul circuito Vivaticket (www.vivaticket.com).  

Prenotazioni via e-mail e telefoniche: le prenotazioni si possono effettuare scrivendo una e-mail all’indirizzo teatrocomunalerussi@ater.emr.it oppure telefonando al numero 0544587690. I biglietti prenotati dovranno essere ritirati entro il giorno precedente lo spettacolo, pena l’annullamento della prenotazione. 

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago