Aperte le domande di ammissione per Diplomi e Master al Conservatorio Verdi

Fino al 31 agosto è possibile inviare le domande di ammissione per i nuovi corsi accreditati al Conservatorio Verdi di Ravenna. Si tratta dei Diplomi accademici di I livello in Musiche tradizionali (indirizzo “Musica da ballo della tradizione emiliano-romagnola”), Popular music (canto, chitarra, batteria e percussioni, basso elettrico, pianoforte e tastiere elettriche) e Tecnico del suono. Gli esami di svolgeranno dall’11 al 16 settembre.

Musiche tradizionali

Il Triennio accademico di Musiche tradizionali darà particolare rilievo allo studio dei repertori e dei comportamenti musicali più rappresentativi appartenenti a tradizioni musicali europee ed extraeuropee, riconosciute come storicamente rilevanti, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti e di acquisire competenze nell’ambito dell’improvvisazione. Lo specifico indirizzo in “Musica da ballo della tradizione emiliano-romagnola” ha la finalità di valorizzare la tradizione locale di musica strumentale da ballo.

Popular music

Gli studenti del corso accademico in Popular music acquisiranno le fondamentali competenze in ordine all’arrangiamento musicale, alla realizzazione di un concerto con le sue peculiari modalità di performance, alla produzione discografica, ai media elettronici e alle reti. Specifica cura sarà dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente acquisirà abilità riferite all’ambito dell’improvvisazione nonché conoscenze degli aspetti stilistici, storici, estetici generali relativi alla musica pop e rock.

Tecnico del suono

Il corso accademico di I livello in Tecnico del suono prevede una speciale declinazione verso le arti performative e le immagini, con lo studio del repertorio musicale storico e contemporaneo, la storia delle tecnologie elettroacustiche ed informatiche applicate alla musica e l’approfondimento delle varie metodologie analitiche. Al termine del triennio lo studente avrà conseguito competenze concernenti l’uso delle apparecchiature e strumentazioni elettroacustiche ed informatiche nonché capacità progettuali e gestionali in riferimento alla registrazione e amplificazione dei repertori classico e moderno.

Master di II livello in Canto, repertorio da camera e teatro musicale

Scade il 30 settembre il bando per la frequenza, presso il Conservatorio “G. Verdi” di Ravenna, del Master di II livello in Canto, repertorio da camera e teatro musicale del Novecento e contemporaneo, che ha ricevuto il nulla osta per la nuova edizione 2023-2024. Il Master è pensato per interpreti vocali del repertorio da camera e del teatro musicale moderno e contemporaneo, docenti e formatori, collaboratori alla programmazione ed organizzazione dell’attività di istituzioni musicali (teatri, associazioni, etc.).

Tra i partner storici del Master si segnalano Ravenna Festival, Cantiere internazionale d’Arte di Montepulciano, Fondazione Accademica di Imola, Sagra Musicale Malatestiana, Associazione Angelo Mariani di Ravenna, Puccini Chamber Opera Festival di Lucca, Associazione Cluster. Il Master si svolgerà tra novembre 2023 e ottobre 2024 e sarà tenuto da docenti di prestigio, quali Alda Caiello, Marco Baliani, Francesco Bossaglia, Mauro Montalbetti, Andrea Cappelleri, Antonio Greco.

Per maggiori informazioni su entrambi i bandi: www.verdiravenna.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago