«Ricostruire velocemente e mettere in sicurezza il territorio, sono le parole d’ordine di questi giorni. Ma nella realtà sembra andare tutto a rilento», queste le prime parole di Paride Antolini, geologo e presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia – Romagna. Prima l’ordinanza 1010 del dipartimento di Protezione Civile del 22 giugno 2023, poi il Decreto legge n. 88 del 5 luglio 2023 e la nomina del generale Francesco Paolo Figliuolo a Commissario straordinario alla ricostruzione nei territori colpiti dall’alluvione, con mandato dal 1° maggio 2023 al 30 giugno 2024.
«Speriamo in una accelerazione e in sviluppi concreti – dichiara Paride Antolini – e, soprattutto, nella possibilità di intervenire il prima possibile su un territorio devastato; se non si interviene prima delle piogge, e siamo già a fine luglio, il numero degli attuali sfollati raddoppierà. Sono passati due mesi dal 16 e 17 maggio con la seconda grave alluvione che ha portato fiumi straripati e frane in montagna. Noi romagnoli immaginavamo qualcosa di difficile, sicuramente non una apocalisse, la memoria anche in questo caso ci ha tradito. Parlo della memoria, che ci avrebbe dovuto ricordare quanto accaduto nel 1939, le cronache di allora, e la memoria di tutte le situazioni di criticità succedutesi negli anni».
«L’enorme quantità di pioggia dello scorso maggio, superiore anche a quella del 1939 – continua Antolini -, non ci esime però dal lanciare l’ennesimo appello (forse inutile) per una maggiore attenzione nella gestione del nostro territorio, adeguandoci a quelli che sembrano gli standard futuri del clima. Se continuiamo a invocare quali principali problemi la pulizia dei fiumi e l’eliminazione delle nutrie, delle volpi, dei tassi, degli Istrici e l’innalzamento degli argini sicuramente non abbiamo capito nulla e ci prepariamo al prossimo catastrofico evento. Il vero tema è dare spazio all’acqua, dare spazio ai fiumi, e imparare a convivere con un sistema molto complesso, solo così possiamo affrontare il futuro e continuare ad interagire con il territorio».
«Nello stesso tempo – conclude Antolini – occorre una attenta valutazione per rimediare agli errori del passato e, soprattutto, una attenta analisi sulle aree edificate e in previsione edificatoria situate in prossimità dei fiumi. A monte della via Emilia le aree allagabili, i così detti “terrazzi alluvionali di fondovalle” formati dai depositi dei fiumi negli ultimi 2000 anni, devono mantenere una destinazione agricola e non essere interessati da costruzioni. Queste aree classificate, nella carta geologica regionale, con la sigla AES8a, devono essere mantenute libere da edifici, e costituire aree di laminazione naturale per i fiumi. Da ora in avanti occorre un energico intervento sulla pianificazione, una revisione generale delle previsioni di sviluppo scegliendo o, meglio, imponendo il massimo rigore».
Le precipitazioni delle ultime ore hanno generato incrementi dei livelli idrometrici nei tratti montani del settore centro-orientale della Regione
Le opere saranno esposte nelle vetrine degli esercenti aderenti da venerdì 22 novembre a lunedì 2 dicembre.
Previste corse con bus tra Marradi e Faenza con possibile aumento dei tempi di percorrenza, in relazione anche al traffico…
Si terrà sabato 23 novembre dalle 9 alle 12 nella sala Ascom, in via Acquacalda 29 a Lugo.
Lo ha deliberato la giunta nella seduta di oggi, venerdì 22 novembre, poiché il solo rinvio dei termini di pagamento…
A Ravenna un weekend femminista per manifestare contro la violenza sulle donne, ma per grandi e piccini ci sarà la…