Come ogni anno dal 1889, nella prima domenica di maggio – domenica 5 – nell’area esterna dell’Abbazia di Valsenio si svolgerà l’Antica Fiera di Valsenio. Organizzata dalla Comunità parrocchiale di Valsenio con il patrocinio del Comune, tutto il ricavato andrà a favore dell’Abbazia.
Alle 8 è previsto l’arrivo animali, poi alle 9 ci sarà Santa Messa nell’Abbazia di Valsenio. Alle 9.45 tradizionale benedizione degli animali, poi canti tradizionali del maggio con “I Maggiaioli” e il aaluto delle autorità. Alle 10 presentazione animali – soggetti rappresentativi.
Si continua alle 12.30 con il pranzo dell’allevatore, poi alle 15 Rosario in Abbazia e alle 16.30 chiusura della fiera.
È previsto intrattenimento per grandi e piccini con i giochi antichi di legno, la mostra di “ASIRARA” e la schiusa delle uova di gallina. Durante tutta la giornata sarà aperto il “Ristoro del Contadino”, con piadina e affettati, ciambella, caffè, bibite e aperitivo.
Pranzo con paella di carne, masticanza di verdure, dolce al cucchiaio, acqua e vino, caffè e digestivo. € 22.00 con prenotazione obbligatoria (telefonare a Mirko 3283277027 o Tiziana 3478748095). Per tutta la giornata colazioni e merende. Tutto il ricavato andrà a favore dell’Abbazia.
Leggi anche: Dal ‘carciofo moretto’ alla porchetta, passando per i pinoli. Sagre a Ravenna e dintorni di maggio
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul