Angela Vattese al MAR per parlare del linguaggio dell’arte contemporanea

Continua il ciclo di conferenze che unisce arte e filosofia puntando all’arte Contemporanea al MAR di Ravenna appuntamento con Angela Vattese per l’incontro dal titolo “SI FA CON TUTTO Il linguaggio dell’Arte Contemporanea” sarà venerdì 12 aprile al MAR, alle 16.30 in Sala Martini.

Angela Vattese

Angela Vettese è direttore del corso di laurea magistrale di arti visive presso il dipartimento di culture del progetto, dove insegna come professore associato teoria e critica dell’arte contemporanea così come, presso il triennio, fondamenti delle pratiche artistiche. Ha insegnato nelle accademie di Belle Arti di Milano, Venezia e Bergamo nonché all’Università Bocconi di Milano (2000-2007 e 2010-2013).

È stata presidente della Fondazione Bevilacqua La Masa (2002-2013), direttrice della Galleria Civica di Modena (2005-2008), direttrice della Fondazione Arnaldo Pomodoro a Milano (2008-2010), co-curatrice della Fondazione Antonio Ratti di Como (1995-2004), co-fondatrice del Premio Furla-Querini Stampalia, co-fondatrice del Festival dell’Arte Contemporanea a Faenza (2007-2011).

Ha pubblicato saggi in cataloghi e libri internazionali (tra gli editori Philadelphia Museum of Arts, Phaidon Press, Sternberg, Koenig). Ha pubblicato vari testi in italiano e spagnolo, tra cui Capire l’arte contemporanea (Allemandi, Torino, 1996/2006/2013), Artisti si diven-ta (Carocci, Roma, 1998), Si fa con tutto (Laterza, Roma Bari, 2010 e 2012), Arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi (II Mulino, Bologna 2012), Art as a Thinking Process (con Mara Ambrozic, Sternberg, Frankfurt 2013).
Nel 2009 è stata presidente della giuria della Biennale di Venezia. Dal 1986 scrive per il supplemento “Domenica” de II Sole 24 Ore. Ha ricoperto la carica di assessore alle attività culturali e allo sviluppo del turismo per il Comune di Venezia dal 2013.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago