Sono passati mesi, ma Andrea Ricci Maccarini, titolare del ristorante “Le Spighe” di Alfonsine non ha ancora una casa, o un lavoro. Tutto è stato spazzato via dalla tromba d’aria che ha colpito l’area il 22 luglio 2023.
«Dopo 3 mesi nessun aiuto economico, nemmeno un minimo di vicinanza da parte delle istituzioni – scrive Maccarini sui social – Invisibili, ecco cosa siamo. Invisibili, in mezzo alla disgrazia che ci è capitata»
Il ristoratore nel frattempo ha perso i genitori e ha ricevuto un’intimazione dal comune di lasciare la propria casa perché pericolante, ma non ha nessun posto dove andare.
«Al momento, non disponendo delle risorse per ripartire sono senza lavoro, con mezza casa distrutta e acqua che filtra dal tetto. – continua il ristoratore – I clienti del locale non si vedono più. Il posto al coperto che utilizzavo nelle giornate fredde per servire i nostri piatti non esiste da quel 22 luglio e nessuno è disposto a mangiare all’aperto».
Una richiesta d’aiuto che colpisce per la tragica situazione e si conclude con un appello: «Per favore, ve lo chiedo con il cuore, datemi una mano a ricordare che ci sono anche io e che un aiuto in questa situazione è più che necessario».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul