Ancisi(LpR):”Cittadella e supermercati a Ravenna in cambio dello Stradone da canale Molinetto a rotonda Germania”

Il 21 febbraio, la Giunta de Pascale ha dato il via libero per l’edificazione di una nuova cittadella da 2.267 abitanti dentro la città, su quasi 30 ettari di terreni ex agricoli, per l’esattezza 28,82. Sorgerà presto nella zona di via Antica Milizia tra viale Europa e via Destra Canale Molinetto lungo l’asse di via Stradone. Era già in fase avanzata di costruzione il piano urbanistico-edilizio Antica Milizia sud/Parco Cesarea, delle società Ritmo e Sibilla, che prevede tra l’altro di costruire, su oltre 21 ettari di terra, edilizia residenziale per 1.884 abitanti ed un grande supermercato Esselunga. Quello che ora la Giunta comunale ha approvato definitivamente è il piano Conad/Antica Milizia nord, che, su oltre 7 ettari mezzo, edificherà tra l’altro, per 383 abitanti, 126 alloggi e due grandi supermercati di pari grandezza, uno alimentare, l’altro non alimentare, per un totale di 5.000 metri quadrati.

Ancisi, capogruppo di Lista per Ravenna, fa notare che la città sta affrontando un forte scompenso demografico e che un’offerta residenziale e commerciale assolutamente sovrabbondante produrrà gravi scompensi economici e sociali alla comunità ravennate. Punta anche l’accento su la moltiplicazione dell’offerta commerciale, incentrata a dismisura sui supermercati di varia grandezza (fino a 1.500 o 2.500 o 5.000 metri quadrati), come Eurospar, Lidl, Eurospin, Esselunga e Conad

«Anche se a prezzo molto caro, dalla lottizzazione di via Antica Milizia nord la comunità riceverà in cambio, come in tutte le analoghe avventure urbanistiche della propria Amministrazione, qualche beneficio. – spiega Ancisi – Si tratta delle opere pubbliche, invocate da decenni, che il Comune avrebbe dovuto fare coi soldi delle nostre tasse, rappresentate dal progetto di “Allargamento di via Stradone e realizzazione di pista ciclabile da via Canale Molinetto alla rotonda Germania”, compresi due nuovi ponti, carrabile e ciclabile, sul canale Lama e una rotatoria su via Levi. Abitanti del posto temevano che Conad rinunciasse a tutto, visto anche il suo impegno, con grandi strutture commerciali, nella zona ex CMC di via Trieste. Adesso è invece certo che si spenderà a fondo per realizzare il nuovo Stradone, condizione indispensabile e preliminare per realizzare quanto prima le proprie opere in via Antica Milizia.»

A breve, la Giunta comunale approverà definitivamente il progetto. Di conseguenza, Conad potrà richiedere ed ottenere il permesso di costruire. Si potrà vederne il cantiere in via Stradone fors’anche prima dell’estate. A quanto dichiara l’assessora all’Urbanistica e ai Lavori pubblici Federica Del Conte.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago