canale molinetto
La volontà di Ancisi di far sentire nuovamente la sua voce a riguardo nasce a seguito dei primi annunci apertura della nuova Esselunga in città che sorgerà “Antica Milizia sud/Parco Cesarea”, nella quale 6.400 metri quadrati sono appunto destinati a superficie commerciale. Sul lato nord di via Antica Milizia deve tuttavia sorgere un’altra lottizzazione, denominata “Conad Antica Milizia”, dove è previsto un centro commerciale da 5.000 metri quadrati, metà alimentare e metà no.
A carico della lottizzazione Conad Antica Milizia è posta però la realizzazione della nuova via Stradone tra via Canale Molinetto e la rotonda Germania. Tanto basta perché gli abitanti dell’attuale vecchia strada (strettissima, malmessa, priva di percorsi riservati ai pedoni e ai ciclisti, ma soprattutto molto pericolosa), ai quali la nuova è stata promessa da oltre 12 anni, manifestassero a Lista per Ravenna la preoccupazione che la concorrenza dell’Esselunga possa indurre la Conad a lasciar perdere il proprio centro commerciale nella stessa zona, per puntare tutto sull’area ex CMC di via Trieste.
Il 14 gennaio ho chiesto al dirigente comunale del servizio Strade, ing. Rizzo, se la Conferenza conclusiva dei servizi fosse avvenuta, e con quale esito. La risposta è stata che “la Conferenza dei servizi si è svolta il 17 novembre 2022”, ma “sono ancora in corso di acquisizione gli ultimi pareri necessari per la determinazione di conclusione positiva del procedimento e dar corso all’approvazione in linea tecnica del progetto definitivo-esecutivo. Rimane HERA, dopo un sopralluogo già richiesto dal progettista, per capire quali possano essere gli oneri legati alle reti agganciate al ponte da demolire ed eventuali lavori provvisori per garantire i servizi”. In effetti, la demolizione del ponte sul canale Lama non era stata prevista, ma in Conferenza dei servizi si era convenuto che fosse più opportuno e conveniente, anche se più costoso, ricostruirlo.
Da quanto sopra si desume che Conad sia ben intenzionata – essendo ormai all’ultimo miglio l’approvazione del progetto di via Stradone redatto dai suoi tecnici – a portare avanti con determinazione la lottizzazione dei terreni agricoli acquisiti tra via Canale Molinetto, via Stradone e via Antica Milizia. Condizione insuperabile per edificarvi alcunché è realizzare il progetto di via Stradone. Chiaro che, rilasciato il permesso di costruzione, l’apertura del nuovo Stradone dipende da quando effettivamente si aprirà il cantiere e dai tempi di costruzione e collaudo dell’opera. Più di un anno, quanto meno. Ma dire che salti tutto, Esselunga o no, non è nelle previsioni più ragionevoli. Ciò non toglie che occorra, da parte nostra, tenere alta la vigilanza.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul