Ancisi (LpR)-Ercolani (Lega): “Bisogna ridurre le tariffe dei parcheggi sui litorali per i ravennati”

«Per il periodo estivo 2023, dal 19 aprile al 10 settembre, la Giunta comunale ha istituito zone di sosta a pagamento, regolate da parcometri, su tutto il litorale ravennate, da Casal Borsetti a Lido di Savio, per un totale di circa 3.000 stalli, quasi il doppio di quelli in precedenza attivi solo a Marina di Ravenna e a Punta Marina Terme.

Il pagamento è dovuto nelle giornate di fine settimana come segue:

· nei venerdì, dalle 9.00 alle 2.00 del giorno successivo;

· nei sabati (escluso il 29 aprile) e nei giorni 6, 13, 14 e 15 agosto, dalle 9.00 alle 2.00 del giorno successivo;

· nelle domeniche (escluse il 1° maggio ed il 6 e 13 agosto), dalle 9.00 alle 22.00;

· sabato 29 aprile, domenica 30 aprile, lunedì 1° maggio, dalle 9.00 alle 20.00;

· per tutti i posti auto regolati con parcometro nelle località di Marina di Ravenna e Punta Marina Terme, nei giorni 7, 8, 9, 10, 12, 16 e 17 agosto dalle 9.00 alle 2.00 del giorno successivo.

Le tariffe sono differenziate nell’arco giornaliero così:

· tariffa diurna (dalle 9.00 alle 18.00): 1,00 euro/ora, con possibilità di forfait diurno dalle 9.00 alle 18.00 per 6,00 euro e forfait diurno esteso dalle 9.00 alle 20.00 per 8,00 euro;

· tariffa serale-notturna (dalle 18.00 al termine): 1,00 euro/ora con possibilità di forfait serale-notturno dalle 18.00 al termine per 6,00 euro;

· tariffa giornaliera (dalle ore 9.00 al termine): possibilità di forfait dalle 9.00 al termine per 10,00 euro.

La carenza di parcheggi sul litorale ravennate è notevole per varie ragioni strutturali e per recenti scelte di investimento dell’Amministrazione nei vari lidi, in particolare per la realizzazione del cosiddetto Parco Marittimo. Il trasporto pubblico a servizio del litorale spesso non risponde adeguatamente alle esigenze di organizzazione, funzionalità e tempestività delle utenze familiari, in larga parte residenti nel territorio comunale, le quali, tuttavia, hanno il diritto di godere appieno del “loro” mare e delle sue strutture come proprio bene ordinario della qualità di vita nel periodo estivo, non come un lusso vacanziero.

Pare opportuno, di conseguenza, che la Giunta comunale istituisca una tariffa forfettaria agevolata per la concessione di un contrassegno, rilasciabile dalla Polizia locale ai cittadini residenti o domiciliati nel territorio del Comune di Ravenna, valido per una sola autovettura e per il solo nucleo familiare della persona fisica che ne possiede l’uso, il quale consenta di parcheggiare liberamente il mezzo, senza distinzione di orari, per l’intera stagione 29 aprile/10 settembre, negli stalli a parcometro della località balneare prescelta. Valuti la Giunta l’ammontare di questa tariffa, che ai sottoscritti parrebbe equa sui 150 euro».

Espresso e valutato quanto sopra,

IL CONSIGLIO COMUNALE DI RAVENNA IMPEGNA LA GIUNTA COMUNALE ad introdurre, per la sosta delle autovetture negli stalli a pagamento istituiti nelle località balneari per la stagione estiva 2023, una tariffa forfettaria agevolata per la concessione di un contrassegno, rilasciabile dalla Polizia locale ai cittadini residenti o domiciliati nel territorio del Comune di Ravenna, valido per una sola autovettura e per il solo nucleo familiare della persona fisica che ne possiede l’uso, il quale consenta di parcheggiare liberamente il mezzo, senza distinzione di orari, per l’intera stagione 29 aprile/10 settembre, negli stalli a parcometro della località prescelta.

Alvaro Ancisi (Lista per Ravenna) Giacomo Ercolani (Lega per Salvini Premier)

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago