Categories: PoliticaRavenna

Ancisi (LpR): «Ancora degrado al parcheggio di Porta Serrata, serve pulizia periodica»

All’incrocio tra via Mura di Porta Serrata, via Pier Traversari e lo stradello ciclopedonale Augusto Bartolotti, in discesa dalla Circonvallazione San Gaetanino, c’è da tempo una situazione di degrado. La zona sarebbe un ritrovo di ubriachi e di spaccio, segnala Alvaro Ancisi capogruppo di Lista per Ravenna, favorito dall’installazione di sedili in pietra da parte del Comune.

«Qui in tutta tranquillità – segnala Ancisi – si spaccia droga, si deturpano le proprietà comunali e quelle private con graffiti indegni, si asportano dalle mura ad uso vandalico antichi mattoni, si strappano dagli stradelli i blocchetti di porfido della pavimentazione e si schiamazza fino alle tre di notte. Tutto ciò in pieno centro storico, in un sito di interesse storico, su cui l’amministrazione comunale si asterrebbe – a detta dei residenti – dal ripulire periodicamente gli spazi e il verde pubblico, dato anche il fatto che la notte vi sono persone che dormono sulle panchine».

Questa situazione di forte degrado è irrisolta da tanti anni, nonostante le molte segnalazioni e denunce che gli abitanti del posto hanno rivolto all’amministrazione comunale a cui è stata data risposta solo a partire dal 2021, su richiesta esplicita di Lista per Ravenna di una serie di interventi appropriati.

A inizio 2022 l’Amministrazione Comunale aveva risposto che sarebbe stata fatta una riqualificazione dell’area di via Mura di Porta Serrata e dello stradello Bortolotti entro il 31 agosto 2022. Inoltre, era già stato fatto un potenziamento dei punti luce, ora a LED, nella zona, cui segue un maggior livello di illuminazione. Questo intervento illuminava anche una specifica area dove si svolgevano spesso assembramenti notturni.

«Sul momento – comunica Ancisi – gli interventi di illuminazione e videosorveglianza ebbero un effetto migliorativo, tuttavia la situazione oggi non sembra positiva, anche per mancanza di periodica vigilanza. Del progetto di riqualificazione annunciato non si è avuta percezione. In ragione di ciò, chiedo al Sindaco di rispondere su questo tema».

«Inoltre, gli chiedo di farsi carico di alcuni interventi, già sollecitati. Per prima cosa, per dare un segnale di cambiamento, chiedo di ripulire dai graffiti, almeno dagli immobili di proprietà comunale, effettuare periodiche pulizie dei percorsi e delle aree pubbliche assoggettate a sporcizia e a vandalismi. Infine chiedo di eliminare la panchine lungo le mura, trasportate lì da piazza del Popolo, finché la zona non sarà risanata e dedicata finalmente all’auspicato percorso turistico-ambientale tra Porta Adriana e (almeno) Porta Serrata».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago