MILANO (ITALPRESS) – “Egregio Mr. Bezos, mi complimento con Lei per la scelta di donare in futuro una parte del Suo patrimonio per salvaguardare il pianeta. Nello stesso tempo mi permetto di chiederLe di annullare il licenziamento di 10.000 persone, pensando prima all’uomo poi al pianeta”. E’ il contenuto di una pagina del Sole24Ore acquistata da un noto imprenditore italiano che è voluto rimanere anonimo e di cui si conoscono solo le iniziali. Il misterioso inserzionista si rivolge al patron di Amazon, che ha di recente annunciato l’intenzione di licenziare 10mila dipendenti.
Un annuncio seguito anche dalla volontà di devolvere parte del proprio patrimonio in beneficenza, che ha suscitato polemiche ma anche e soprattutto spunti di riflessione sui social. Come quello di Oscar Di Montigny, Chief Innovation, Sustainability & Value Strategy Officer di Banca Mediolanum, che su Linkedin, rivolgendosi all’imprenditore anonimo, si è chiesto: “Siamo sicuri che la ragione sia dalla sua?”.
“Non dico che la protesta contro Bezos sia sbagliata ma che forse dovremmo interrogarci con maggior attenzione su quali siano le sfide che – come uomini e manager – dovremo affrontare in futuro”, sottolinea Di Montigny.
“Oggi siamo chiamati alla vera responsabilità sociale. Abbiamo il dovere di coniugare crescita economica, innovazione digitale e sostenibilità ambientale mantenendo ferma la centralità dell’essere umano. In una parola – conclude – la visione che deve guidarci, l’abilità che dobbiamo sviluppare, si chiama #Humanovability”.
(ITALPRESS).
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul