Cambio della guardia alla presidenza del Rotaract Ravenna. Amanda Rambelli, 24 anni, studentessa alla Bocconi e prossima alla laurea Magistrale, ha ricevuto il testimone da Caterina Scaioli giunta al termine del mandato che diventa vice presidente. Completano il consiglio direttivo Elena Garavini, segretaria, Stefania Bizzini, prefetto, Giulia Ghirardini, tesoriere, Lucrezia Casamenti, consigliere.
Il Rotaract continuerà con service particolarmente interessanti collaborando con l’associazione Insieme a te, con il C.S.I. di Ravenna a cui sono state donate delle maglie di basket per giovani con disabilità, con A.I.L. per la vendita delle uova di Pasqua e delle stelle di Natale. Altre attività sono allo studio del Consiglio Direttivo fra le quali la collaborazione con il neonato Interact club Mosaico di Ravenna (per i giovani dai 12 ai 18 anni). Al passaggio delle consegne hanno partecipato i soci dei due club padrini, Rotary Ravenna e Rotary Galla Placidia.
La parola “Rotaract” nasce dalla crasi di “Rotary in Action” per sottolineare la parte attiva che lo contraddistingue. I Rotaractiani si impegnano attivamente nell’organizzare, promuovere e divulgare progetti volti a sostegno delle comunità che li circondano.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul