Categories: CronacaRavenna

Alluvione: posticipata la scadenza del QR Code per velocizzare la rimozione dei rifiuti

A seguito della proroga, da parte della Regione Emilia-Romagna al 29 febbraio 2024 per i rifiuti post alluvione, slitta dal 30 novembre a questa data anche la scadenza del QR Code, attivo dal 1° agosto scorso per agevolare la gestione e la rimozione dei rifiuti (soprattutto quelli da costruzione). Per i rifiuti post fortunale rimane invece confermata la scadenza del 27 gennaio 2024.

Il Codice, attivato a seguito dell’ordinanza emessa dalla Regione Emilia-Romagna il 27 luglio scorso, sta consentendo di accogliere, al ritmo di 50 richieste a settimana, con maggiore celerità le richieste per la raccolta di questi tipi di rifiuti, notevolmente aumentati a seguito dell’alluvione e del fortunale che hanno colpito il ravennate e spesso di complessa gestione.

Per assicurare il ritorno a livelli di sicurezza e a condizioni di vita normali, Hera ha attivato questo sistema, che consente sia ai cittadini che hanno subito il fortunale sia a quelli colpiti dall’alluvione e che svolgono i lavori in autonomia (senza avvalersi di ditte edili, che si occupano autonomamente delle macerie prodotte) di richiedere in maniera semplice e veloce la raccolta di vari tipi di rifiuti, riducendo al minimo gli impatti ambientali e sanitari. A cominciare dal materiale edile da costruzione e demolizioni, come ad esempio macerie, cartongesso, carta catramata, guaina bituminosa, fino all’amianto, prodotto a seguito del fortunale abbattutosi su alcune zone di Ravenna – Savarna, Conventello, Grattacoppa e S. Alberto – e Comuni della Bassa Romagna – Alfonsine, Bagnacavallo, Conselice, Fusignano e Lugo (Voltana). A proposito dell’amianto (eternit) potenzialmente pericoloso, si ricorda la raccomandazione dell’Ausl di non movimentarne i frammenti.

Il QR code è pubblicato su tutti i canali ufficiali dei Comuni interessati (sito web/canali social): una volta scansionato è possibile compilare un modulo online, all’interno del quale – a seconda dell’evento subito e del materiale da ritirare – andranno inserite tutte le informazioni utili per agevolare la raccolta dei rifiuti derivanti dal fortunale o dall’alluvione. Dopo la compilazione, Hera verificherà le singole richieste pervenute, pianificherà le operazioni e contatterà gli utenti, a cui verranno comunicati la data di ritiro e le modalità di esposizione del materiale da raccogliere.

In caso di problematiche o dubbi relativi alla compilazione del modulo online, gli utenti potranno contattare il Servizio Clienti Hera 800 999 500, numero verde gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18, che li guiderà nella compilazione.

Si ricorda infine che si tratta di un servizio dedicato esclusivamente alle utenze che hanno subito danni a causa degli eventi metereologici: Hera e i Comuni interessati si riserveranno di effettuare verifiche sulle richieste pervenute. E’ vietato utilizzare questo canale per i rifiuti prodotti dalle ditte durante le lavorazioni effettuate a casa delle utenze domestiche.

Leggi anche: Alluvione in Romagna: 5 progetti dell’Unibo per affrontare gli eventi climatici estremi

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago