Ferrero su post alluvione
Scade il 31 dicembre il termine per la presentazione della richiesta del saldo del Contributo di immediato sostegno – riservato ai cittadini la cui abitazione principale sia stata allagata dall’alluvione di maggio – si ribadisce altresì che le norme del Governo che disciplinano l’erogazione di tale contributo prevedono che le spese sostenute devono essere tutte documentate e che pertanto la richiesta di saldo va presentata anche da chi ha avuto spese uguali o inferiori ai tremila euro (la somma massima relativa all’acconto). A questo link tutti i dettagli sulle modalità di compilazione e la documentazione necessaria, nonché il riferimento telefonico degli uffici, a disposizione per qualsiasi chiarimento: https://bit.ly/rendicontazione-acconto-saldo-cis-entro-31-12
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul