Categories: CronacaRavenna

Alluvione: Cgil Ravenna partecipa al presidio per la visita di Giorgia Meloni in Romagna

Ci sarà anche la Cgil Ravenna al presidio organizzato dalle associazioni e dai comitati degli alluvionati per protestare contro le risposte fornite fino ad oggi alla Romagna. L’appuntamento è per domani, mercoledì 17 gennaio, alle 12, in piazza Saffi a Forlì, in concomitanza con l’incontro previsto nella sede comunale tra Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen e vari esponenti di Governo e Regione.

«Saremo in piazza – spiega la Cgil di Ravenna – perché le misure adottate fino ad ora dal Governo sono assolutamente insufficienti, tardive e ben lontane dal 100% dei rimborsi promessi dall’esecutivo guidato da Giorgia Meloni. I territori colpiti dall’alluvione non hanno ricevuto i fondi indispensabili per la ripartenza e per fare fronte ai danni subiti. A soffrire sono famiglie e imprese, che si sentono lasciate sole di fronte all’opera di ricostruzione e di messa in sicurezza del territorio».

«A otto mesi di distanza da quei drammatici giorni – continua Cgil -, la Romagna è ancora una terra ferita, in montagna e in pianura, che necessita di interventi e aiuti. La visita di Meloni e Ursula von der Leyen è un’occasione importante per fare sentire la nostra voce, rivendicando quegli aiuti che ci sono stati promessi e non sono arrivati. Servono risorse e una semplificazione delle procedure per ottenere i rimborsi. Per avanzare le richieste, le persone si devono affidare a una piattaforma digitale estremamente complessa e nella maggior parte dei casi è necessario ricorrere a professionisti per le certificazioni. Per tutte queste ragioni domani saremo in piazza. Chiediamo un rapido cambio di marcia per le famiglie, per le imprese e per il territorio romagnolo».

Leggi anche: Figliuolo: «Alluvione? I fondi per risarcire i privati ci sono. Ora 630 milioni di euro, poi altri 700»

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago