Il Comune di Ravenna ricorda che, secondo l’ordinanza del Capo dipartimento protezione civile numero 1080, entro il 30 settembre tutte le persone che hanno ricevuto nel corso del 2023 l’acconto del Contributo di immediato sostegno (Cis) per abitazioni colpite dall’alluvione devono presentare al Comune di Ravenna il “Modulo B1 – saldo”.
Nel modulo deve essere presente la rendicontazione dell’utilizzo dei 3000 euro già ricevuti in acconto, e con la possibilità di ricevere fino a ulteriori 2000 euro a fronte di spese sostenute riconducibili alle finalità del Cis (ripristino della fruibilità della abitazione).
Tutti i dettagli al seguente link.
Leggi anche: A Conselice nasce una commissione consiliare sulla ricostruzione post alluvione
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul