Categories: Cronaca

All’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Bagnacavallo, l’archivio degli oggetti smarriti

Nel Comune di Bagnacavallo esiste un archivio degli oggetti smarriti: a curarlo è l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, che si occupa della registrazione e del deposito degli oggetti che vengono riconsegnati. Chiunque trovi o abbia smarrito qualcosa può contattare l’Urp presso gli sportelli di Palazzo Vecchio (0545 280888) per depositarlo o per averne notizia.

 

La funzione del servizio è risalire al legittimo proprietario degli oggetti smarriti nel più breve tempo possibile. Pertanto, nel caso di ritrovamento di oggetti o documenti per i quali è evidente la proprietà, l’ufficio provvede a contattare direttamente la persona per il ritiro. Mensilmente viene curata la pubblicazione all’albo pretorio online dei nuovi oggetti pervenuti e conservati nell’ufficio. Trascorso un anno e tre mesi dalla pubblicazione, se gli oggetti non sono reclamati dai proprietari e qualora i ritrovatori ne abbiano espresso la volontà nel verbale di deposito, la proprietà degli stessi è trasferita al ritrovatore.

 

Dopo 15 mesi dalla pubblicazione dell’elenco senza che nessuno abbia reclamato gli oggetti, quelli in cattivo stato vengono distrutti, mentre quelli in buono stato possono, eventualmente, essere donati ad associazioni del territorio. Le biciclette ritrovate sono, invece, in giacenza nel magazzino comunale e anche in questo caso, trascorso il termine per il ritiro da parte del ritrovatore, possono essere donate ad associazioni del territorio.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago