Categories: Formazione e lavoro

All’Istituto Tonino Guerra di Cervia tanti nuovi corsi di alta formazione per gli studenti

Dalla cucina all’arte bianca passando per il bartendering. Sono numerosi i corsi di alta formazione attivati dall’Istituto Tonino Guerra rivolti agli studenti della scuola. Una vera full immersion nella gastronomia d’eccellenza. Il primo partirà il 23 gennaio per dare il via a un susseguirsi di attività che mirano a rafforzare le competenze degli alunni rendendoli sempre più consapevoli del proprio ruolo e della professione che sceglieranno.

 

In “cattedra” saliranno rinomati esperti del settore. Il 23 e 24 gennaio ci sarà Fabio Toso, membro Fic, che darà il via al corso di arte bianca. Il 30 e 31 gennaio, e ancora 13 e 14 febbraio, sarà la volta della pizza con Dovillio Nardi, presidente Nip. Il 6 febbraio si parlerà di cucina consapevole: piatti sani e gustosi per disintossicarsi dai meccanismi della grande industria alimentare, con il maestro pasticcere Giuseppe Barbieri. Il 15 dello stesso mese ci sarà Alessandra Baruzzi, presidente Lady chef, con il corso di pasticceria gluten free. E poi gusto e arte con Nicolas Capucci, ex alunno del Tonino Guerra e membro Nic, che si occuperà di intaglio artistico di frutta e verdura. A marzo prenderà il via il corso di cucina circolare con Omar Casali, chef del ristorante Maré di Cesenatico e successivamente quello di cucina senza glutine organizzato dall’Associazione italiana celiachia. Sempre a marzo si terranno il corso di pralineria, con Domenico Magnifico Junior, e quello di gelateria, con Mattia Santoni, entrambi docenti del Tonino Guerra. Previsti anche i corsi di bartendering su miscelazione di base e di secondo livello.

«Il nostro obiettivo è migliorare sempre di più il livello di istruzione e professionalità dei nostri studenti, per consentire loro di raggiungere traguardi importanti nel mondo del lavoro» afferma la preside Scilla Reali.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago