Categories: Più Notizie

Allestita fino al 30 novembre la personale di Nicola Zalambani, “Infondere condizioni”, a Bagnacavallo

Infondere condizioni” è la personale di Nicola Zalambani ospitata presso la Bottega Matteotti di Bagnacavallo fino al 30 novembre. Le stampe calcografiche inedite in mostra «interrogano sulla natura macrocosmica dell’uomo, in cui – osserva l’artista – l’avvicinarsi al vuoto passa attraverso la preghiera e qualsiasi altro tipo di contemplazione sincera anche quando è ingenua o idealizzata».

 

Classe 2001, Zalambani ha frequentato il liceo artistico di Ravenna e successivamente ha iniziato il corso di Grafica d’arte all’Accademia di Belle Arti a Venezia, dove attualmente risiede. «La mia ricerca – riprende l’artista – tende verso una possibilità in cui vertono diverse tendenze ideologiche e tecniche: nella mia visione, l’azione artistica è un momento continuo di scambio, una danza sinergica tra contemplare e formare, una ricerca ossessiva e nello stesso momento un’azione liturgica illusa ma necessaria che spesso può essere collettiva e muta il movimento dell’idea in azione, in segno, in gesto.»

 

“Infondere condizioni” fa parte di “Bottega Matteotti: Arte in vetrina”, spazio espositivo permanente curato da Andrea Tampieri, artista e insegnante di discipline artistiche di Bagnacavallo. Le mostre sono organizzate dall’associazione culturale Controsenso in collaborazione con Bottega Matteotti (via Matteotti 26 – Bagnacavallo), con il patrocinio del Comune.

 

Informazioni: 0545 60784 www.bottegamatteotti.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago