Categories: Sagre

All’Antico Porto di Classe, un weekend di visite guidate e degustazioni con “Gusto con Classe”

Foto: Porto di Classe

Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 maggio, alle ore 17.30, presso l’Antico Porto di Classe si svolge Gusto con Classe, che prevede visite guidate al sito archeologico arricchite dalla degustazione di ricette degli antichi romani.

Questa iniziativa è nata grazie alla collaborazione tra l’Istituto Professionale Statale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera (IPSEOA) di Cervia e la Fondazione Parco Archeologico di Classe – RavennAntica nell’ambito di Io Amo i Beni Culturali, concorso che invita scuole, musei e archivi a presentare progetti originali e di qualità per la valorizzazione dei beni culturali del territorio della Regione Emilia-Romagna.Il progetto Gusto con Classe consiste nell’integrare ad una visita guidata all’Antico Porto di Classe una ricostruzione su base alimentare. In epoca bizantina lo scalo ravennate possedeva una forte connotazione commerciale, grazie anche al transito di materie prime in partenza o in arrivo che hanno disegnato la cultura alimentare della zona e di cui ancora oggi possediamo molte abitudini.Durante la visita, in precise tappe del percorso, gli alunni delle classi di Accoglienza Turistica arricchiranno il racconto della guida spiegando perché quel particolare cibo viene servito proprio a quel punto della visita; gli studenti di Sala avranno invece il compito di descrivere la pietanza nei suoi ingredienti e metodi di cottura; infine gli studenti di cucina offriranno le pietanze preparate secondo tecniche ed abbinamenti di materie prime appartenenti alla cultura alimentare antica.
In questo modo i partecipanti all’iniziativa integreranno le informazioni sensoriali con il senso del gusto e dell’olfatto, vivendo un’ esperienza di visita ancor più ricca e completa.Il progetto si propone di veicolare in modo ancora più incisivo quanto le abitudini alimentari siano cultura tanto quanto lo è l’arte e l’architettura. Infine si mira al coinvolgimento degli studenti in contesti ristorativi con forte connotazione culturale e artistica. A tal proposito la sezione didattica di RavennAntica, tra marzo e aprile, ha tenuto delle lezioni formative dedicate agli alunni sia presso l’Istituto Alberghiero di Cervia che all’interno del sito archeologico dell’Antico Porto.Tutti gli appuntamenti di Gusto con Classe, in programma venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 maggio, alle ore 17.30, sono gratuiti e rivolti alla cittadinanza (studenti e adulti).Prenotazione obbligatoria.

Punto di incontro: presso l’Antico Porto di Classe, via Marabina 7, Classe – Ravenna.

Info e prenotazioni: tel. 0544 36136 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 oppure scrivere a didattica@ravennantica.org.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago