Categories: Formazione e lavoro

Alla scuola Pascoli di Sant’Agata sul Santerno, dal 9 al 23 maggio è tutto pronto per i laboratori “Play2play”

È tutto pronto a Sant’Agata sul Santerno per la Città dei bambini e dei ragazzi, con diversi appuntamenti dedicati al gioco e alla sua importanza nella crescita di ciascuno di noi, improvvisati sul drammatico ritorno della guerra nel continente europeo.Dal 9 al 23 maggio alla scuola Giovanni Pascoli, nel parco delle scuole, si terrà Play2play, giocare per giocare, un laboratorio creativo che unisce la didattica ludica alla pratica teatrale: dalle meccaniche dei giochi da tavolo alla loro applicazione in esercizi teatrali. A cura di Atuttotondo spettacoli ed Educatori ludici (che aggrega le cooperative sociali La Pieve, Progetto Crescita e Professor Cobblepot).
Lunedì 16 maggio sempre nel parco delle scuole per le scuole primarie ci sarà Giochi di un tempo e piccola falegnameria ludica, postazioni di rompicapo e giochi di legno e costruzione di un gioco di legno da portare a casa, a cura della compagnia Stelle volanti. Sempre il 16 maggio, nel giardino della scuola d’infanzia Asilo Azzaroli si svolgerà lo spettacolo teatrale Il filo delle sorprese. La narrazione è il linguaggio teatrale più completo, grazie ad essa lo spettacolo si sviluppa sul filo teso dei cambiamenti. Una storia può cambiare improvvisamente e lasciare gli spettatori a bocca aperta. Con Alfonso Cuccurullo (voce narrante) e Federico Squassabia (musica); a cura della cooperativa sociale Il Mosaico.
Martedì 17 maggio nel giardino del nido Il Girasole ci sarà Giocare… con niente. Scatole, scatoloni e scatoline, a cura della cooperativa Zerocento.
Le iniziative sono organizzate dal Comune di Sant’Agata sul Santerno in collaborazione con Stelle Volanti, Atuttotondo spettacoli, Educatori ludici, e cooperativa Zerocento, con il patrocinio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago