Categories: ArteRavenna

Alla scoperta del rapporto fra fotografia e letteratura con Claudio Giunta a Sabe per l’arte

Sabe per l’arte festeggia la notte dei musei con un appuntamento speciale: Sabato 18 maggio alle 18, ospiterà la conferenza “Il viaggio in Italia tra scrittura e fotografia. Dal secondo Novecento al nuovo millennio” dello storico della letteratura, filologo e saggista Claudio Giunta. Nella seconda metà del secolo scorso si è avvertita con forza l’esigenza di un’indagine sul volto, e insieme sul carattere, del nostro paese dopo i traumi della guerra e i rivolgimenti innescati dal miracolo economico.

Questa indagine assume un aspetto bifronte in due esperienze che recano, non casualmente, lo stesso titolo: il Viaggio in Italia dello scrittore Guido Piovene, del 1957, e quello del gruppo di fotografi guidato da Luigi Ghirri, del 1984, a testimonianza di un legame – a volte esplicito, a volte sottile e perfino imperscrutabile, spesso illuminante – tra testi e immagini. Trascorso ormai un quarto del nuovo secolo, la conferenza avrà lo scopo di ipotizzare qualche declinazione recente del rapporto tra scrittura e fotografia sul tema del paesaggio, esteriore e interiore, italiano.

L’evento, patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna – Campus di Ravenna, sarà l’occasione per visitare ITALIA REVISITED #1.Campionario per immagini, mostra personale di Massimo Baldini, a cura di Claudio Marra, che proseguirà fino al 30 giugno 2024.   L’incontro sarà trasmesso anche in streaming tramite il canale YouTube della Fondazione.  

Claudio Giunta

Claudio Giunta insegna Letteratura italiana all’Università di Trento. Tra i suoi ultimi libri, una guida alla scrittura argomentativa (Come non scrivere, 2018), il reportage Togliatti. La fabbrica della Fiat (2021), i saggi “Le alternative non esistono. La vita e le opere di Tommaso Labranca” (2020), e “«Ma se io volessi diventare una fascista intelligente?»” (2021). Collabora al Domenicale del Sole 24 ore, al Foglio e al Post. È condirettore della «Nuova rivista di letteratura italiana» ed è nella direzione della rivista “Il Mulino”. www.claudiogiunta.it  

Info

Ingresso libero fino a esaurimento posti.   

In occasione della Notte dei Musei del 18 maggio 2024, la mostra ITALIA REVISITED #1.Campionario per immaginisarà visitabile fino alle ore 23.  
Informazioni: info@sabeperlarte.org | www.sabeperlarte.org

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago