Sabato 18 maggio, alle ore 10.30,presso l’Antico Porto di Classe è in programma una visita guidata ad aggregazione libera a cura di RavennAntica.
La visita guidata al sito archeologico dell’Antico Porto di Classe è una piacevole occasione per approfondire il circuito del Parco Archeologico di Classe, composto anche dal vicino Classis Ravenna – Museo della città e del territorio, un prezioso recupero industriale per conoscere vicende, protagonisti e reperti archeologici che fanno di Ravenna un luogo emblematico per la stessa storia europea, e dalla Basilica di Sant’Apollinare in Classe , inserita nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco per la sua eccezionalità artistica.
Passeggiando attraverso il percorso di visita, sviluppato lungo i resti degli antichi magazzini portuali affacciati sulla strada basolata che attraversa l’area, i visitatori verranno trasportati nell’atmosfera dell’epoca. La visita guidata permetterà di scoprire come è nato e si è sviluppato il territorio di Ravenna e Classe dal I° secolo d. C. fino all’arrivo dei Longobardi (metà dell’VIII° secolo d. C.), analizzando il periodo tardo-antico, momento di massimo sviluppo di quello che viene considerato uno dei principali scali portuali del mondo antico, al centro di rilevanti traffici con l’Oriente.
Costo: € 3, oltre al prezzo del biglietto di ingresso (euro 5 intero, euro 4 ridotto).
La prossima visita guidata in programma è prevista per sabato 25 maggio alle ore 10.30.
Per informazioni: tel. 320 9539916, prenotazioni@ravennantica.org
www.ravennantica.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul