Categories: Cultura e Spettacoli

Lo Spettacolo “Madama Butterfly” in scena al Rasi di Ravenna, domenica 26 febbraio

Per la rassegna “Ritroviamoci al Rasi“, in programma per domenica 26 febbraio alle 15,30 lo spettacolo “Madama Butterfly” della compagnia teatrale I Mimi della Lirica.

La storia ha inizio a Nagasaki, agli inizi del ‘900. Pinkerton, tenente della marina degli Stati Uniti, si unisce in matrimonio a Cio-Cio-San, una geisha quindicenne. Il matrimonio si celebra secondo la legge giapponese; questo da diritto a Pinkerton di ripudiare la moglie in qualsiasi momento e potersi risposare. Le azioni di Pinkerton sono guidate da spirito d’avventura e dalla vanità. Al contrario Cio-Cio-San – che dopo le nozze si fa chiamare Madama Butterfly – è realmente innamorata dell’ufficiale. Poco dopo le nozze, Pinkerton torna in patria, abbandonando la giovane sposa, alla quale ha promesso che ritornerà da lei in primavera. Nel frattempo Pinkerton si risposa con l’americana Kate, mentre Butterfly continua ad avere una fede incrollabile nella lealtà del marito e per porre fine ai dubbi circa la sua fedeltà, mostra al console il figlio nato dalla loro breve unione. Dopo tre anni Pinkerton fa ritorno a Nagasaki insieme a Kate. Messo a conoscenza dell’esistenza di suo figlio da Sharpless, si reca da Butterfly con l’intenzione di prendere il bambino, portarlo negli Stati Uniti ed educarlo secondo gli usi occidentali. Solo a questo punto Butterfly apre gli occhi e capisce la realtà delle cose: la sua felicità, la sua grande storia d’amore era solo un’illusione. Decide dunque di uscire di scena in silenzio, dando un estremo abbraccio al figlio, con il volto coperto di lacrime. Dopo un ultimo disperato canto d’amore, seguendo un’antica usanza giapponese, si toglie la vita con un pugnale cerimoniale donatole dal padre. Pentito, Pinkerton  torna da lei nel tentativo di salvarla. Ma è troppo tardi. Butterfly ha già compiuto il gesto estremo.

 

Costo per singolo biglietto: intero €  9,00;  ridotto  €  8,00;  soci Capit  €  7,00.

I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria del Teatro la domenica un’ora prima dell’inizio degli spettacoli e il giovedì pomeriggio dalle 16,00 alle 18.00, oppure online sul sito www.vivaticket.it

La Rassegna è promossa da Capit Ravenna in collaborazione con il Comune di Ravenna-Assessorato alla Cultura e l’adesione della BCC Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago