Categories: Formazione e lavoro

Alla “Palestra della scienza” di Faenza dal 6 al 9 luglio, insegnanti da tutta Italia

La Palestra della scienza di Faenza, dal 6 al 9 luglio, ospiterà 25 insegnanti delle materie scientifiche sul tema Coding per la fisica, corso di coding e ambiente Arduino per la realizzazione di attività didattiche nell’ambito della simulazione ed esplorazione di fenomeni fisici.

 

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione per l’insegnamento della Fisica (A.I.F.) in collaborazione con la Palestra della Scienza del Comune di Faenza e nasce dall’esigenza di mettere i docenti in grado di affrontare la sfida proveniente dalle nuove tecnologie, fornendo loro gli strumenti per utilizzarle in modo consapevole nella scuola.

Gli insegnanti di fisica, negli ultimi anni, infatti sono sempre più chiamati ad arricchire le proprie conoscenze e competenze didattiche con le metodologie e gli strumenti dell’ambito STEM (acronimo con il quale si identificano le discipline scientifiche).

Per mettere i docenti in grado di affrontare questi temi, si presenteranno gli elementi di base per l’utilizzo di ambienti di programmazione, come Python, foglio elettronico, Scratch, descrivendo come possano essere utilizzati per trattamento dei dati e per la realizzazione di simulazioni di carattere fisico. I docenti, infine, verranno guidati nei primi passi della programmazione di una scheda Arduino per realizzare attività sperimentali di fisica.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago