Categories: Più Notizie

Fondazione Sabe per l’Arte di Ravenna, conferenza-dialogo fra l’artista Gabriella Benedini e lo storico dell’arte Paolo Bolpagni

Foto: Esterno della Fondazione Sabe per l’arte – Daniele Casadio, RavennaGiovedì 26 maggio 2022 alle ore 17.30, la Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna ospita la conferenza Come le rose di Paracelso che vedrà Gabriella Benedini in dialogo con lo storico dell’arte e curatore Paolo Bolpagni. L’evento, patrocinato dal Comune di Ravenna e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, si inserisce nell’ambito delle attività collaterali alla mostra personale Un viaggio di Gabriella Benedini, visitabile presso gli spazi della Fondazione fino al 16 luglio 2022. La personale Un Viaggio di Gabriella Benedini alla Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna costituisce la più recente tappa di un lungo percorso nel mondo dell’arte contemporanea a partire dagli anni Sessanta. L’artista ripercorrerà alcuni momenti tra i più significativi di questo viaggio in dialogo con Paolo Bolpagni, storico dell’arte e co-curatore del catalogo ragionato dedicato alla sua opera, attualmente in preparazione. Sarà questa l’occasione per approfondire la conoscenza della sua poetica, soffermandosi in particolare su alcune opere degli anni Settanta, su un’originale opera filmica, Diutop, presentata alla Galleria Bergamini di Milano nel 1975 e sulla produzione degli anni Ottanta, fino a più recenti risultati. A questi seguiranno la proiezione di un filmato documentativo della mostra Concerto per Sofonisba allestita da Benedini al Museo del Violino di Cremona nel 2016 e le riprese aeree delle Vele installate al campus Santa Monica dell’Università Cattolica della stessa città nell’ottobre 2021. In occasione di questa conversazione sarà inoltre presentato il catalogo della mostra Un Viaggio, edito da Danilo Montanari.Ingresso libero fino a esaurimento posti, con mascherina FFP2.  La conferenza sarà trasmessa anche in streaming tramite il sito e il canale YouTube della Fondazione.

Informazioni: info@sabeperlarte.org | www.sabeperlarte.org

Gabriella Benedini. Un viaggio
A cura di Francesco Tedeschi
Sede Fondazione Sabe per l’arte | via Giovanni Pascoli 31, Ravenna
Periodo 26 marzo – 16 luglio 2022
Orari giovedì, venerdì e sabato ore 16-19
Ingresso libero con certificazione verde Covid-19 rafforzata e mascherina

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago