Categories: RavennaSagre

Alla Fira di Sett Dulur tante le esposizioni artistiche e un nuovo contest Instagram

Oltre quindi alle location più tradizionali (biblioteca, palazzo San Giacomo, Museo civico ed ex Chiesa in Albis), anche il percorso cittadino sarà invaso da esposizioni di ogni genere: pittura, scultura, incisione, fotografia, ceramiche ed altro ancora.

Negli spazi di “Punto inComune” in piazza Farini 34 tornerà l’incontro con gli artisti dell’Associazione Artej, che allestiranno un’esposizione collettiva dal titolo “Siamo tutti animali” (inaugurazione con presentazione a cura di Ottaviana Foschini), focalizzata sul controverso rapporto tra animali e uomo e contrastanti sentimenti che lo animano, dall’amore sfrenato allo sfruttamento senza scrupoli.

Molto attesa dai russiani, non mancherà la mostra fotografica curata dalla Pro Loco, quest’anno dedicata ai ritratti scattati per la festa di Carnevale, che verrà allestita nella Residenza municipale di piazza Farini. Sempre in Municipio, e sempre per lo stesso periodo, troverà spazio la personale di ceramica artistica della russiana Anna Maria Boghi; mentre nel Teatro comunale in via Cavour 10 sarà visitabile l’istallazione “pinocchiesca” a cura della Compagnia Drammatico Vegetale.

Tantissime altre mostre saranno poi allestite all’interno del percorso fieristico, dalla personale di Tommaso Martines “Piccola Bottega del disegno” in via Giordano Bruno 1, alla mostra di arte sacra dedicata al culto della Madonna in Italia e nel mondo “Sei di speranza fontana vivace” nella Chiesa San Francesco di corso Farini, fino alla collettiva d’arte “Imago Mentula” in corso Farini 31, dove saranno esposte fotografie di Enrico Nensor stampate con la tecnica del platino palladio, paesaggi a firma di Sara Bucci dipinti con la tecnica del pastello secco e inchiostri e chine realizzati da Dennis Randi.

Il programma completo della Fira e gli orari della mostre si possono consultare al seguente link: https://www.firadisettdulur.net/programma/.

Il contest social “Per me la Fira è…”

Lo storico contest fotografico Instagram della Fira di Sett Dulur cambia volto e si arricchisce con una nuova categoria in cui è possibile concorrere!

L’adesione è semplice e gratuita: scatta una foto o realizza un breve video che descriva al meglio che cos’è per te la Fira, caricalo sul tuo profilo Instagram, inserisci l’hashtag #contestfira2023 e il gioco è fatto!

Sarà la giuria a selezionare i primi classificati delle due categorie, che vinceranno gli abbonamenti alla stagione concertistica 2023/2024 del Teatro Comunale, offerti dal Comune di Russi.

I vincitori verranno contattati tramite l’account Instagram della Fira di Sett Dulur il giorno 18 settembre per essere premiati sul palco di piazza Farini nella serata di lunedì.

Regolamento completo su: www.firadisettdulur.net/contest
Per informazioni: contest@comune.russi.ra.it, www.firadisettdulur.net

Nuovo contest Instagram
Pro Loco in Municipio
Mostra PuntoinComune

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago