Dall’11 settembre al 27 ottobre la vetrina di Bottega Matteotti ospiterà la mostra “Mira – Disegni da una storia di immagini”, illustrazioni di Rocco Lombardi.
“Mira” è un libro di immagini, una storia senza parole, un racconto per simboli, dalla paura al fuoco, attraversando il bosco tenuti per mano dall’altro Animale, una storia d’amore tra la luce e il buio. Mira è una storia per tutte e tutti, per guardarsi a ogni età.Il libro è edito da #logosedizioni.
Rocco Lombardi è nato a Formia nel 1973. Ha compiuto studi tecnici e, dopo un passato da writer e fumettista, si dedica ora all’illustrazione, concentrando da tempo la sua produzione sui temi cruciali del paesaggio e dei regni della natura. I suoi lavori, eseguiti con tecniche di incisione e stampa artigianali, sono apparsi in numerose pubblicazioni in Italia e all’estero, su copertine di dischi e poster per gruppi della scena indipendente.
La mostra “Mira” fa parte di “Bottega Matteotti: Arte in vetrina”, spazio espositivo permanente curato da Andrea Tampieri, artista e insegnante di discipline artistiche di Bagnacavallo.
Le mostre sono organizzate dall’associazione culturale Controsenso in collaborazione con Bottega Matteotti (via Matteotti 26) e con il patrocinio del Comune.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul