Mostra seconda guerra mondiale
Da sabato 4 marzo il chiostro della Biblioteca Comunale Manfrediana di Faenza, riproporrà la mostra fotografica ‘La guerra a casa – Immagini dai luoghi della Seconda guerra mondiale’.
L’esposizione, realizzata dagli studenti delle classi V ͣA design, V ͣA e V ͣB Agro dell’Istituto Persolino Strocchi di Faenza, esposta a dicembre al Museo del Risorgimento e dell’Età contemporanea in occasione dell’anniversario dalla Liberazione della città, propone immagini di luoghi-simbolo del periodo bellico.
La maggior parte di questi spazi non sono monumentalizzati, o, se luogo di memoria, risultano spesso senza alcun riferimento a quanto accaduto durante il periodo bellico. Gli studenti del Persolino Strocchi hanno inteso con questo progetto valorizzare quei luoghi della città, cercando di far emergere vicende legate alla Liberazione di Faenza.
Le undici tappe che compongono la mostra permettono di ripercorrere le principali vicende legate all’ingresso nella città manfreda delle truppe alleate mettendo a confronto le immagini d’epoca con la situazione attuale. Ogni pannello rimanda alla collocazione spaziale e temporale, e contiene un testo che riassume brevemente gli eventi avvenuti in quei luoghi. Grazie ai Qr-cod, inseriti nei pannelli, i visitatori potranno approfondire eventi e teatri di guerra.
Gli studenti delle quinte A e B ‘Agro’ hanno redatto i testi e svolto le ricerche sulla battaglia di Faenza. La quinta A ‘Design’ ha, invece, lavorato sulla progettazione grafica, sulla raccolta delle immagini fotografiche, sia d’epoca che contemporanee, e ha preparato l’allestimento della mostra che rimarrà visitabile, negli orari di apertura della Biblioteca, fino a martedì 11 aprile.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul