Venerdì 9 settembre dalle 20.45 alle 23 un corte storico animerà le vie del centro cittadino. Un gruppo di rievocatori farà rivivere idealmente l’Età dell’Oro di Ravenna, soffermandosi sui monumenti storici della città.
sabato 10 settembre dalle 10 alle 23 e domenica 11 settembre dalle 10 alle 18 al Museo Classis accampamenti storici riproporranno scene di vita passata in un percorso storico ideale che illustra le civiltà che si sono susseguite nella Ravenna capitale.
I biglietti disponibili sono acquistabili con le seguenti tariffe:
Ingresso singolo per 1 giorno € 3
Abbonamento singolo 2 gg € 5
Ingresso famiglia (fino a due adulti e due bambini) € 8
Abbonamento famiglia (fino a due adulti e due bambini) € 12
Bambini sotto i 6 anni, disabili e possessori Card Amici di RavennAntica omaggio
Ingresso possessori Classis Card € 3 (valevole per 2 gg)
Laboratori didattici € 6 (acquistabile solo in aggiunta al biglietto del Festival della Storia)
Vendita online attiva sul sito www.ravennahistoriamundi.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul