Al via la rassegna “Percorsi 2023” con 3 incontri nella Sala Buzzi di Ravenna

Venerdì 28 aprile, alle 21, nella sala Buzzi, in via Berlinguer 11, con il concerto del coro Cai di Carpi avrà inizio la rassegna “Percorsi 2023”, organizzata dal Cai – sezione di Ravenna in compartecipazione con l’assessorato al Decentramento del Comune.

Il Coro è composto da 30 elementi, equamente ripartiti tra uomini e donne, peculiarità particolare questa per cori di analogo genere e preziosa componente della sezione del Club Alpino Italiano, l’associazione nazionale di coloro che amano e praticano la montagna, valorizzandone gli aspetti e le peculiarità, cantiche comprese.

Il Coro ha debuttato nel settembre 2008 sia grazie alla tanto attesa disponibilità della nuova sede sociale, sia grazie alla volontà dei soci Cai di cantare le magnifiche melodie popolari alpine.

Gli incontri, che si svolgeranno tutti in sala Buzzi, dalle 21, proseguiranno venerdì 5 maggio con la proiezione “50 anni di passione per la montagna e l’alpinismo” a cura dell’alpinista Francesco Burattini (https://www.francescoburattini.it/)

La rassegna si concluderà lunedì 8 maggio con Ugo Antonelli, viaggiatore, naturalista, cineoperatore, che presenterà il documentario “Uomini di valle”.

Gli eventi, a ingresso libero, sono aperti a tutta la cittadinanza e presenteranno esperienze vissute da alpinisti, studi condotti da ricercatori, pubblicazioni a carattere divulgativo e/o specialistiche, foto e video e, come nel caso del concerto del 28 aprile, spettacoli musicali e canori che afferiscono all’ambiente montano, alla tutela, conservazione, valorizzazione dell’habitat dell’ambito naturalistico montano.

Infowww.cairavenna.itravenna@cai.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago