Al via la campagna abbonamenti di Start Romagna rivolta agli studenti

Con l’avvicinarsi dell’inizio del nuovo anno scolastico, parte anche la sottoscrizione degli abbonamenti per gli studenti che utilizzano il trasporto pubblico locale, ai quali Start Romagna riserva apposite tariffe.

L’offerta di abbonamenti Under 26 si rivolge agli studenti che non rientrano nell’agevolazione regionaleSalta su!”, l’iniziativa della Regione Emilia-Romagna che rende gratuito l’abbonamento scolastico per gli studenti di scuole elementari e medie inferiori indipendentemente dal reddito e che per gli studenti delle scuole superiori prevede alcuni requisiti quali, per esempio, la residenza in Regione e un ISEE non superiore a 30.000 euro (per maggiori informazioni: https://www.startromagna.it/salta-su-2023-2024/. Per sottoscrizioni: https://salta-su.it/).

L’offerta rivolta agli under 26

Gli abbonamenti Under 26 sono dedicati a quanti non hanno ancora computo 27 anni alla data di avvio della validità del titolo di viaggio, hanno durata annuale e consentono di viaggiare con i mezzi del Tpl all’interno delle zone prescelte.

Rispetto allo scorso anno le tariffe hanno subito un lieve adeguamento. L’incremento varia dall’1,7% al 2,6% a seconda del numero di zone.

Tariffe e modalità d’acquisto degli abbonamenti Start Romagna sono consultabili sul sito web aziendale nell’apposita sezione (https://www.startromagna.it/abbonamenti/under-26/).

Come rinnovare l’abbonamento

Per la sottoscrizione di un nuovo abbonamento è necessario recarsi in uno dei Punto Bus Start Romagna con una fototessera recente, richiedendo l’emissione della tessera MiMuovo (costo 5,00 €, validità pluriennale) su cui sarà caricato l’abbonamento 2023-2024.

Il rinnovo di un abbonamento, per quanti già in possesso della tessera MiMuovo, può essere invece fatto in varie modalità: via web, allo sportello del bancomat, tramite App MooneyGo, oppure recandosi presso i Punto Bus o i rivenditori autorizzati indicati in dettagli sul sito.

Dal 15 settembre ritorno all’orario invernale

Contestualmente all’inizio del nuovo anno scolastico, venerdì 15 settembre entrerà in vigore l’orario invernale del trasporto pubblico locale, in vigore fino al 6 giugno 2024.

I nuovi libretti, diversificati per bacini, sono già disponibili sul sito web di Start Romagna (Orari e Percorsi – Start Romagna).

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago