Al via il Poetry slam a Lido Adriano: corso di scrittura creativa e “duello” poetico

Dall’11 al 13 settembre si terrà al CISIM di Lido Adriano il laboratorio di ricerca espressiva e scrittura creativa Poetry slam, organizzato da Officina Teatrale A_ctuar in collaborazione con l’APS Lato Oscuro della Costa e l’assessorato alle Politiche giovanili del Comune.

Durante il laboratorio si sperimenterà dapprima la scrittura individuale e collettiva, si passerà poi alla costruzione scenica, per arrivare allo spettacolo finale, che si terrà mercoledì 13, dalle 21, quando i partecipanti saliranno sul palco e si affronteranno in un vero e proprio “duello” di Poetry slam aperto al pubblico. Lo spettacolo è pensato come restituzione finale del percorso e ha caratteristiche ludiche e non competitive, in sintonia con la poetica del Poetry slam.

Da dove nasce il laboratorio e cos’è il Poetry slam

Il Laboratorio, totalmente gratuito e indirizzato ai giovani dai 16 ai 30 anni, attraverso la sperimentazione della scrittura creativa e l’utilizzo di tecniche espressive tipiche del teatro, nasce come percorso d’inclusione, conoscenza, socializzazione e aggregazione, per favorire la partecipazione dei giovani alla vita locale, allargare il dialogo tra le generazioni e i momenti di confronto diretto.

Il Poetry slam è un duello poetico, nato come pratica artistica urbana nei quartieri multietnici degli USA alla fine degli anni Settanta, durante quel grande fermento espressivo, politico e sociale da cui è nata anche la cultura hip hop. Il Poetry Slam consiste ancora oggi in una vera e propria gara di poesia che vuole sostituire lo scontro fisico e verbale con la parola, la discussione e il confronto.

Info

I posti sono limitati e l’iscrizione al laboratorio è obbligatoria.

Per info e prenotazioni: 389.6697082 // cisim.lidoadriano@gmail.com

Il Progetto è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna a valere sui fondi ministeriali “Geco 11” in collaborazione con i Comuni di Ferrara e Ravenna.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago