Categories: Sagre

Al via domani a Russi il 1° incontro de “La salute…nel piatto”, sul rapporto tra cibo e stile di vita

Il Comune di Russi, in collaborazione con Ausl Romagna, organizza una serie di appuntamenti rivolti alla cittadinanza, con lo scopo di valorizzare l’importanza dell’alimentazione e di coinvolgere chi desideri migliorare la propria salute a partire… dal piatto!

Giovedì 9 marzo, alle ore 18.00, presso la Biblioteca comunale di Russi (via Godo Vecchia 10), si terrà un incontro illustrativo degli eventi.

Il focus sarà il rapporto tra alimenti e stili di vita. L’alimentazione è infatti uno dei principali determinanti della salute; secondo stime recenti, in Italia l’alimentazione scorretta è il fattore che presenta il maggior impatto sulla salute in termini di mortalità e di disabilità, contribuendo allo sviluppo delle principali malattie croniche non trasmissibili, come le malattie cardiovascolari, i tumori e il diabete mellito.

Numerosi programmi a livello nazionale e regionale si prefiggono di incoraggiare l’adozione di stili di vita sani, comprese corrette abitudini alimentari, in tutte le fasi della vita, con particolare attenzione ai primi anni, in cui si pongono le basi per la salute futura.

Interverranno: Monica Grilli, Assessora alle Politiche sociali del Comune di Russi, la Dott.ssa Tiziana Marzulli, Dirigente medico Dipartimento Cure Primarie e Medicina di Comunità, la Dott.ssa Giulia Silvestrini, Dirigente medico Dipartimento Sanità Pubblica e la Dott.ssa Sonia Basigli Coordinatrice Infermieristica Case della Comunità Distretto di Ravenna.

Per informazioni e prenotazioni potete rivolgervi al Comune di Russi – Area Servizi alla Cittadinanza – Ufficio Servizi alla Persona – Via Cavour, 21 – Telefono: 0544 587648 – istruzione@comune.russi.ra.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago