Categories: Più Notizie

Al via da giovedì a Ravenna i 6 incontri per “Io mi sento”, per migliorare le relazioni tra i generi

Io mi sento 2023“, al via i corsi sui Sentimenti degli uomini per migliorare le relazioni tra i generi. Inizierà giovedì 23 febbraio il secondo percorso degli incontri Io mi sento 2023 questa volta dedicato agli uomini che desiderano conoscere e gestire meglio le proprie emozioni, esprimere i sentimenti e migliorare le relazioni.

Si tratta anche in questo caso di sei incontri di due ore ciascuno, dalle 20.45 alle 22.45, che si svolgeranno, oltre al primo di giovedì 23 febbraio, giovedì 2 marzo, giovedì 9 marzo, giovedì 16 marzo, giovedì 30 marzo .

Il corso I sentimenti degli uomini, condotto da Michele Piga, Luca Farneti, Daniele Righini, Luca Stefanelli, Giancarla Tisselli, Giulia Zannoni e Silvia Menghi, è promosso in collaborazione con l’assessorato alle Politiche e cultura di genere e U.O. Decentramento del Comune, con il contributo dai Piani di Zona della Regione.

Verrà svolto on line su piattaforma meet e per partecipare è necessaria l’iscrizione alla mail:psicologiaurbanaecreativaaps@gmail.com

È richiesto da Psicologia Urbana e Creativa il contributo di 20 euro comprensivo di tutto: tessera associativa e materiali forniti.

Il corso I sentimenti degli uomini, dedicato appunto agli uomini, avrà inizio il 23 febbraio e si terrà tutti i giovedì fino al 30 marzo.

Nei corsi, sia in quelli dedicate alle donne che in quelli destinati agli uomini, vengono insegnate tecniche per il riconoscimento e il contrasto della violenza domestica, a partire dall’ ascolto di sé, delle proprie emozioni e bisogni, vengono sviluppate competenze e modalità di comunicazione empatica. Si incoraggia lo spostamento dal piano conflittuale delle logiche, a quello più pacifico del sentito e dell’espressione affettiva di bisogni e desideri. Comunicare in modo empatico significa prima di tutto prendersi il tempo per farlo, per non essere preda di un ingorgo emotivo, ma avere la lucidità dei propri sentimenti e bisogni.

 

 

 

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago