Categories: Cultura e Spettacoli

Al Teatro Rasi di Ravenna parte il percorso formativo “Mani che muovono il mondo“ con l’artista a Oscar Dominguez

Foto: i nidi di Oscar DominguezMartedì 10, mercoledì 18, giovedì 26 maggio 2022, dalle ore 17 alle 19 al  Teatro Rasi di Ravenna arriva la III edizione di Mani che muovono il mondo, un percorso formativo di incontri, rivolti a insegnanti, educatori, genitori. La partecipazione è gratuita e gli iscritti potranno poi declinare le conoscenze acquisite sia in ambito professionale che personale. I progetti formativi a cura di Drammatico Vegetale hanno come argomento le molteplici espressioni artistiche e la relazione tra arte e crescita, tra gioco e invenzione, con particolare attenzione al teatro per la prima infanzia.

Questa edizione ha un focus sul tema della land art e il titolo scelto è IL NIDO COME FORMA. Il percorso si divide in tre incontri, uno teorico e altri due pratici, condotti dall’artista Oscar Dominguez. Un progetto formativo per insegnanti di nidi, scuola dell’infanzia e scuola primaria e educatori, che pone l’accento sull’arte in relazione alla natura. Si lavorerà sulla forma del nido, individuando gli elementi naturali con i quali poter creare opere di grandi dimensioni, ovvero spazi che, come nidi, possano accogliere corpi, al loro interno. Se si osserva con attenzione, un nido in natura, è l’intreccio attorno a uno spazio vuoto, la creazione di una forma cava, che accoglie, protegge. L’artista Oscar Dominguez guiderà i partecipanti a realizzare il fac-simile di un manufatto che la natura crea. Per realizzare l’opera si utilizzeranno elementi naturali, ramaglie e potature delle viti. L’opera rimarrà esposta nel giardino del Teatro Rasi per le scuole e classi che vorranno visionarla e per gli spettatori delle attività teatrali estive.

Un progetto che rientra nel piano di formazione previsto dal P.A.F.T. per insegnanti e educatori e sono riconosciuti dall’Ufficio Qualificazione Scolastica e Formazione del Comune di Ravenna che dispone crediti per gli insegnanti delle scuole dell’infanzia e materne comunali. Su richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Posti limitati.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago